L'Associazione
intende perseguire, con esclusione di fini di lucro, i seguenti
scopi:
1.
Promuovere la lettura, la conoscenza, la cultura in generale
e l'arte con particolare attenzione al campo dell'arte figurativa
sia essa pittorica, sia grafica legata alle nuove tecnologie informatiche.
2.
Avvicinare i bambini al divertimento attraverso attività semplici stimolando il piacere
per la lettura e la voglia di apprendere sperimentando attività ludiche.
3.
Ridurre l'emarginazione culturale determinata dall'appartenenza
a ceti svantaggiati o alla semplice disaffezione allo studio,
promuovendo metodi di apprendimento alternativi e divertenti.
4.
Promuovere concorsi e laboratori per favorire la cultura in generale
e la sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente.
5.
Alimentare un dialogo costante verso insegnanti e genitori su
argomenti legati alle potenzialità dei bambini, al loro
coinvolgimento nelle attività didattiche e alla loro crescita
psico-fisica.
6.
Favorire la comunicazione e lo scambio di conoscenze fra esperti
di creatività, didattica, neuroscienze, metodi per il recupero
di bambini con difficoltà di apprendimento e per contrastare
il declino cognitivo negli anziani.
7.
Organizzare attività per migliorare le capacità cognitive
e metacognitive, con l'utilizzo di varie forme di pensiero (convergente
e divergente); stimolare il pensiero laterale e la creatività
sviluppando al meglio le potenzialità della mente.
8.
Predisporre periodici, dispense, libri e testi di carattere informativo,
ludico e didattico.
9.
Promuovere la figura dell'anziano come valore aggiunto alla nostra
società, scrigno di esperienze e saggezza da non disperdere
anzi da impiegare come fonte imprescindibile per la crescita psicologica
del bambino.
10.
Accogliere sponsorizzazioni varie per la miglior riuscita degli
scopi associativi.
11.
Stabilire contatti con la cittadinanza e rapporti con gli enti pubblici
e privati sul territorio, al fine di contribuire al raggiungimento
degli scopi sociali, nell'ambito delle attività culturali,
educative e didattiche.
|
L'Associazione
attraverso l'impegno dei soci svolge le seguenti attività:
1.
Organizza eventi culturali in collaborazione con la libreria Setsu-bun Milevolti di via Cernaia 40 (TO) stazione Metro XVIII dic (per info contattare la libreria Tel.
011 433.02.50)
2.
Distribuisce i giornalini Vivacemente presso le scuole dell'Infanzia
paritarie e statali.
3.
Distribuisce i giornalini VivacementeDue presso le scuole Primarie
paritarie e statali.
4.
Organizza laboratori artistici destinati a giovani adulti diversamente abili in collaborazione con le Circoscrizioni di Torino.
5.
Organizza Concorsi Letterari (come per esempio RaccontandoTango per la promozione della cultura argentina.
|